Categories
Nuovo ordinamentoCOSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
La professione di geometra è connessa all’edilizia urbana e rurale. Il geometra trova i suoi sbocchi occupazionali più confacenti nelle imprese edili, nei servizi tecnici catastali e presso gli uffici degli enti locali che si occupano dei piani regolatori, del rispetto delle leggi edilizie, della valutazione dei progetti. Il geometra può essere anche un libero professionista che esegue progetti, valuta immobili per espropri e compravendite, effettua preventivi e computi metrici, studia gli assetti territoriali.
MATERIE DI STUDIO | I | II | III | IV | V |
ITALIANO | X | X | X | X | X |
STORIA | X | X | X | X | X |
LINGUA INGLESE | X | X | X | X | X |
MATEMATICA | X | X | X | X | X |
SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA | X | X | |||
FISICA | X | X | |||
CHIMICA | X | X | |||
DIRITTO ED ECONOMIA | X | X | |||
TECNOLOGIE INFORMATICHE | X | ||||
TECNOLOGIE E TECNICHE GRAFICHE | X | X | |||
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE | X | ||||
COMP. DI MATEMATICA | X | X | |||
PROGETT., COSTRUZ., IMPIANTI | X | X | X | ||
GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA, ESTIMO | X | X | X | ||
GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA | X | X | X | ||
TOPOGRAFIA | X | X | X |