SIA Corso Sistemi Informativi Aziendali
Il corso prepara una figura professionale in grado di svolgere operazioni di gestione, organizzare le procedure amministrative, tenere i libri contabili, curare i rapporti con l’estero.
Il ragioniere può trovare lavoro autonomo all’interno di uffici contabili di aziende, assicurazioni, banche, studi di conulenza finanziaria, uffici pubblici, nonché intraprendere la libera professione. Il diploma permette inoltre l’accesso a tutte le facoltà universitarie. Rispetto al percorso tradizionale si privilegiano gli aspetti informatici.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Materie di studio
Clicca sull’anno scolatico e consulta l’elenco delle materie
- ITALIANO
- STORIA
- PRIMA LINGUA STRANIERA
- SECONDA LINGUA STRANIERA
- MATEMATICA
- SCIENZE DELLA TERRA
- FISICA
- GEOGRAFIA ECONOMICA
- DIRITTO ECONOMIA
- ECONOMIA AZIENDALE
- INFORMATICA
- SCIENZE MOTORIE
- ITALIANO
- STORIA
- PRIMA LINGUA STRANIERA
- SECONDA LINGUA STRANIERA
- MATEMATICA
- BIOLOGIA
- CHIMICA
- GEOGRAFIA ECONOMICA
- DIRITTO ECONOMIA
- ECONOMIA AZIENDALE
- INFORMATICA
- SCIENZE MOTORIE
- ITALIANO
- STORIA
- PRIMA LINGUA STRANIERA
- SECONDA LINGUA STRANIERA
- MATEMATICA
- DIRITTO
- ECONOMIA AZIENDALE
- INFORMATICA
- ECONOMIA POLITICA
- SCIENZE MOTORIE
- ITALIANO
- STORIA
- PRIMA LINGUA STRANIERA
- MATEMATICA
- DIRITTO
- ECONOMIA AZIENDALE
- INFORMATICA
- ECONOMIA POLITICA
- SCIENZE MOTORIE
- ITALIANO
- STORIA
- PRIMA LINGUA STRANIERA
- MATEMATICA
- DIRITTO
- ECONOMIA AZIENDALE
- ECONOMIA POLITICA
- SCIENZE MOTORIE