recupero scolastico Archivi - Accademia Avvenire

Il percorso di recupero scolastico a misura di tutti

Accademia Avvenire è la migliore soluzione per coloro che avessero intenzione di intraprendere un percorso di recupero anni scolastici. Non è infatti un caso se da più di trent’anni la prestigiosa scuola privata milanese vanta il più grande numero di iscritti e di successi di settore dell’intero bacino lombardo. A fare da leva è certamente anche la presenza di una vasta offerta di corsi e di indirizzi di studio che si adattano alle esigenze di ciascuno.

Il nostro metodo di insegnamento si adatta perfettamente alle esigenze dei suoi iscritti. Pianificazione modulare, verifiche mensili e monitoraggio costante delle difficoltà garantiscono un processo di apprendimento graduale che va incontro a coloro che magari già da un po’ sono rimasti fuori dal circuito scolastico.

Il percorso di preparazione si avvale di prove scritte e orali organizzate con cadenza mensile, oltre a delle simulazioni di esame da tenersi verso la fine dell’anno o comunque prima degli esami veri e propri. Oltre a ciò, l’istituto organizza delle attività aggiuntive come i recuperi pomeridiani, rivolti a coloro che abbiano delle materie insufficienti, o i pomeriggi di studio guidato da tutor. Da quest’anno sono inoltre attive delle ore facoltative di conversazione in lingua straniera. Per ciascuna di queste attività l’obiettivo comune è quello di aiutare pure coloro che si sentono più fragili e meno portati verso lo studio a non viverlo più con timore e sfiducia quanto piuttosto come a una scommessa da portare a buon fine.

Il percorso di recupero anni scolastici

A seconda delle tue esigenze specifiche, per il tuo percorso di recupero potrai optare per una singola annualità oppure per un biennio – anche noto come due anni in uno. La seconda tipologia è espressamente rivolta a coloro che avendo in passato ottenuto qualche bocciatura o per avere interrotto prematuramente i loro studi vorrebbero ora guadagnate un po’ del tempo perduto. In entrambe le soluzioni potrai contare su uno staff di docenti altamente specializzato pronto a sostenerti e a guidarti in ogni fase del percorso.

Indagini interne riportano che coloro che hanno scelto di affidarsi ad Accademia Avvenire non se ne sono pentiti confermando di avere trovato un luogo ideale e assolutamente congeniale alle loro esigenze.

Se hai già perso qualche anno di scuola e temi di rimanere senza Diploma, il recupero scolastico è la soluzione perfetta per non avere rimpianti. Natale è vicino. Perché allora non regalarti un progetto di recupero scolastico? Il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per diplomarsi. Se ancora non sei convinto e hai bisogno di altre informazioni contattaci tramite i nostri canali ufficiali; siamo certi che il nostro personale saprà trovare la soluzione su misura per te.

Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram Facebook.

Giulia e Giulia

Il 25 Novembre in tutto il mondo si ricordano le donne vittime di femminicidio e prevaricazione il cui simbolo universale è la scarpa rossa. La ricorrenza rappresenta anche un’occasione per riflettere sulla condizione femminile più in generale e di come, alle soglie del 2025, la strada da fare perché venga realizzata una piena parità fra uomini e donne comporti ancora molti ostacoli.

Negli ultimi anni in Italia sono stati soprattutto due i casi ad avere scosso maggiormente le coscienze segnando in ognuno di noi un solco profondo di rabbia e disgusto. Stiamo parlando di due splendide giovani donne fatalmente accumunate dallo stesso nome e dal tragico destino che le ha per sempre strappate alla vita. Si chiamavano Giulia Tramonatano e Giulia Cecchetin; la prima sarebbe presto diventata madre mentre la seconda era in procinto di laurearsi. Vite spezzate, ma non dalla fatalità o dall’imprevisto quanto piuttosto dall’egoismo brutale, nel caso della Tramontano, e dal possesso morboso, nel caso della Cecchettin. Giulia e Giulia si sono trasformate nelle nostre figlie, nelle nostre sorelle, nelle nostre amiche. Ogni donna ha visto nelle loro vicende delle somiglianze con vicende nemmeno così diverse che magari le avevano viste protagoniste, sebbene con esiti fortunatamente meno tragici o irreversibili.

Accademia Avvenire e l’impegno sui diritti e la parità di genere

Accademia Avvenire di Milano è da sempre attenta ai temi che riguardano i diritti, dalla parità di genere all’inclusione, e più genericamente al rispetto delle diversità di ogni natura, siano esse religiose, etniche o sessuali. Le ore di educazione civica rappresentano in tal senso un laboratorio di discussione privilegiato e uno strumento eccezionale per favorire una migliore consapevolezza, ma anche una maniera ottimale per aiutare le nuove generazioni ad avere un approccio consapevole nel rapportarsi agli altri e nel vivere in maniera sana i propri sentimenti.

Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram Facebook.

Il giornalino della scuola alla sua terza stagione

Il progetto formativo di Accademia Avvenire prevede lo svolgimento di diverse attività che completano le ore effettive di lezione. Alcune di queste continuano a confermarsi determinanti nel migliorare le prestazioni individuali e a livello di classe. Con il passare delle settimane gli studenti che hanno scelto come percorso di studi un biennio di recupero scolastico dimostrano, infatti, capacità sorprendenti nell’ organizzazione dello studio in quasi tutte le materie curriculari. Inoltre, si annovera fra gli iscritti una crescita di interesse e partecipazione, con conseguente drastico calo di ritiri o di assenze che molto spesso si scoprivano essere prive di motivazioni reali. Gli studenti vengono invece a scuola volentieri e con senso di appartenenza.

Il giornalino della scuola: la prima uscita a novembre

Fra le attività extrascolastiche che caratterizzano l’offerta formativa di Accademia Avvenire un posto di riguardo va indubbiamente riconosciuto al giornalino della scuola. L’idea prende le mosse dalla lettura del quotidiano in classe nato dalla collaborazione con alcune delle testate nazionali più prestigiose le quali hanno scelto di mettere a disposizione degli studenti l’edizione giornaliere del loro giornale. L’interesse promosso dalla lettura del quotidiano in classe ha determinato il progetto di realizzarne uno tutto nostro. Il Nuovo Bazar rappresenta già da tre anni lo spazio su cui i giovani giornalisti della scuola si cimentano in articoli riguardanti gli argomenti più svariati da loro particolarmente sentiti. L’iniziativa realizzata dalla nostra redazione scolastica circola in formato cartaceo all’interno della scuola con cadenza mensile. La medesima edizione può essere recuperata nella più pratica versione digitale senza perdere nessuno dei suoi contenuti.

L’alta adesione ad attività come queste costituisce il nostro migliore biglietto da visita. Se ancora non ci conosci hai ancora la possibilità di correre ai ripari. Visita la nostra sede e prendi informazioni dai nostri specialisti. Le iscrizioni sono ancora aperte.

Vorresti sapere come cominciare il tuo recupero degli anni scolastici? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram Facebook.

Scuola inclusiva: La paura della diversità e i pregiudizi

Albert Camus sosteneva che “essere diversi non è una cosa buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso”, parole che, riportate ai nostri giorni, appaiono drammaticamente attuali. Ma che cosa significa veramente essere “diversi”? Esistono molteplici maniere o ragioni per sentirsi o essere percepiti come tali. La scuola, assieme alla famiglia, rappresenta indubbiamente il luogo dove simili questioni divengono oggetto di studio e di confronto quotidiano. Qui si impara a relazionarsi e ad accogliere l’altro nella sua interezza, ad accettarsi e a vedere nelle differenze un motivo di arricchimento e apertura piuttosto che una ragione di esclusione.

Tuttavia, nonostante prevalgano di gran lunga atteggiamenti costruttivi e di amicizia non è raro che mescolati a questi, da parte di alcune minoranze si manifestino anche atteggiamenti discriminatori o di bullismo. I fattori scatenanti possono generalmente essere racchiusi in motivi di natura caratteriale o comportamentale o a difetti fisici che divengono oggetto prediletto di deplorevoli offese. In taluni casi, poi, provenire da paesi lontani o manifestare preferenze sessuali non in linea con quelle maggiormente accettate è sufficiente per essere presi di mira o essere isolati.

Accademia Avvenire, una scuola inclusiva da sempre

Accademia Avvenire Milano, è da sempre un modello di scuola fortemente inclusivo che non a caso nel progetto di recupero scolastico mantiene altissimi standard qualitativi che anno dopo anno le hanno consentito di registrare un ottimo numero di iscritti. Presso l’istituto privato milanese si respira un clima di solidarietà e cura, e sotto certi aspetti, di vera e propria famiglia dove ciascuno saprà di potere contare sull’altro nel momento del bisogno. Gli studenti, perciò, si troveranno a non inseguire solamente il diploma di studi ma a imparare a non avere pregiudizi e a mostrarsi tolleranti verso il prossimo, dando vita ad un gruppo coeso e solidale che ha saputo arricchirsi di persone e sensibilità differenti dalle proprie o da quelle alle quali ero stato abituato.

E tu vorresti iscriverti in una scuola inclusiva come Accademia Avvenire? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram Facebook.

Una scuola responsabile cambia la direzione della nostra vita?

È indubbio che da un grande potere derivino spesso grandi responsabilità. Come si può facilmente dedurre abbiamo a che fare con il più classico dei dilemmi, o per dirla mitologicamente, con una vera e propria spada di Damocle. L’insegnamento è certamente un mestiere pieno di insidie ma fondamentale e imprescindibile. È infatti esercitando quotidianamente il proprio compito che ogni insegnante ha la sensazione di oscillare in cerca di un difficile equilibrio tra potere e responsabilità. In una scuola di recupero scolastico, come Accademia Avvenire, questa responsabilità è avvertita ancora più intensamente. Qui entra in gioco la consapevolezza che in un contesto così delicato educare comporti sempre essere anche pronti a confrontarsi con ragazzi spesso privi di entusiasmo o convinti di valere poco, avendo già da un pezzo perso fiducia nelle proprie capacità.

Presso Accademia Avvenire fare recuperare gli anni persi insegnando avvalendosi di un metodo nuovo diviene a maggior ragione un imperativo categorico tra i più nobili. Gli insegnanti incaricati sanno da principio che il loro potere educativo dovrà andare a pari passo con un atteggiamento giudizioso e attento nei confronti di studenti che avevano solamente bisogno di incontrare sul loro cammino qualcuno pronto a comprenderli. In tal modo, studenti apparentemente demotivati si scoprono presto essere solamente un po’ in ritardo sulla “normale” tabella di marcia, ma pronti a sbocciare al primo entusiasmo. E a chi, se non al docente, spetterà questo delicato meraviglioso potere?

Un esempio di scuola responsabile

Fin dalla sua fondazione, la selezione del personale ha rappresentato non a caso una delle priorità che ha contribuito a rendere vincente il progetto educativo del prestigioso istituto privato milanese. Dal valore e dalla statura della figura incaricata discenderà, infatti, buona parte delle capacità con le quali le generazioni che da qui sono passate sapranno in futuro farsi carico delle sfide e dei rapidi cambiamenti già ampiamente in atto. La guida preziosa di un insegnante, dunque, come la chiave per trasformare la mia vita in qualcosa di migliore, e perché no, addirittura di grande.

E tu vorresti iscriverti in una “scuola responsabile”? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

I test di ingresso: Perché sono cosi importanti?

Si sono appena svolti i test di ingresso per tutti gli studenti che hanno ripreso questa settimane le lezioni. Da molti anni l’idea di iniziare la riapertura dell’anno scolastico somministrando delle prove di ingresso preliminari fa parte del progetto educativo di Accademia Avvenire. Ci si potrebbe chiedere quale possa essere il loro scopo. Per prima cosa funzionano come un modo per “rompere il ghiaccio”. Non è infatti facile riprendere immediatamente un ritmo che si è interrotto per alcuni mesi. In diversi casi, poi, si tratta di nuovi iscritti che con prudenza, e talvolta timidezza, cercano di inserirsi al più presto nella nuova classe e fra i nuovi compagni.

Le prove di ingresso sono dunque un punto di partenza che però ha il vantaggio di consentire ai docenti di conoscere le competenze che si possono ritenere realmente acquisite e quali invece manifestano delle lacune da colmare. In una scuola di recupero scolastico è infatti importante portare tutti quanti a un medesimo livello, partendo dal quale si potranno gradualmente somministrare nuovi apprendimenti.

Un ruolo importante nei test di ingresso è ricoperto certamente dal tema di italiano. È grazie a questo particolare scritto che i ragazzi iniziano ad aprirsi e a confidare agli insegnanti le loro intime preoccupazioni, aspirazioni o frustrazioni. Insomma, il tema rappresenta ancora oggi il più importante biglietto da visita attraverso il quale ogni studente cessa di essere un nome su un registro per diventare a tutti gli effetti una persona.

Vorresti sapere come cominciare il tuo recupero degli anni scolastici? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Cellulari in classe: scatta il divieto

A partire da questo nuovo anno scolastico il Ministro dell’Istruzione ha stabilito il divieto di utilizzo dei cellulari in classe anche a scopi didattici. Il provvedimento si è reso necessario come conseguenza di una serie allarmante di comportamenti preoccupanti che deriverebbero su vasta scala da un eccessivo utilizzo delle tecnologie. Il disagio, poi, non riguarderebbe solamente i più giovani, ma più generalmente tutti noi. Naturalmente, la fascia di età in fase di crescita e formazione è quella più delicata sebbene, al tempo steso, rappresenti quella verso la quale è appunto ancora possibile e doveroso tentare di esercitare degli interventi correttivi.

Da decenni si affrontano temi legati alle dipendenze da sostanze tossiche ma quella da tecnologie come l’utilizzo dei cellulari in classe rischia di rivelarsi non meno grave o dannosa. Dissociazione dalla realtà, nervosismo, insonnia, disturbo dell’attenzione, autoisolamento, sedentarietà sono solamente alcuni dei disturbi derivanti da un uso compulsivo del comune telefonino.

Accademia Avvenire ha accolto con favore il provvedimento. Sin dal primo giorno di scuola gli studenti hanno depositato i loro telefonini in appositi contenitori senza troppe resistenze ammettendo a fine giornata che avervi rinunciato si era rivelato più facile di quanto immaginassero. La speranza è che gli studenti del primo biennio, così come quelli del secondo o dell’ultimo anno, possano mostrarsi meno distratti, maggiormente coinvolti e soprattutto, disposti a socializzare con il vicino di banco piuttosto che con il solito video acchiappa follower postato da qualche improbabile influencer dell’ultima ora.

Vorresti sapere come cominciare il tuo recupero degli anni scolastici? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

La scuola smart

Gli studenti serali rappresentano una componente del panorama scolastico da non sottovalutare. Non è un caso se un numero crescente di persone sprovviste di un Diploma ritorni sui suoi passi per completare i propri studi superiori.  Accademia Avvenire guarda da sempre con estremo interesse a questa categoria di persone offrendo un progetto formativo capace di conciliare studio e lavoro in un modello di scuola smart totalmente innovativo.

L’utenza che vi si rivolge è molto varia per età e per motivazione. Tra i lavoratori l’età media oscilla da persone poco più che ventenni a ultracinquantenni che attraverso un percorso di studi intendono cambiare la propria vita o indirizzarla verso un obiettivo definito.

La diffusione dello smart working ha fatto sì che sempre più studenti lavoratori preferiscano utilizzare un modello didattico altrettanto smart, costituito perlopiù da lezioni da remoto che evitano inutili e talvolta dispendiosi spostamenti. La scuola, insomma, come un prolungamento del lavoro, diventa più smart. Grazie ad una piattaforma digitale seguire le lezioni sarà semplicissimo con la possibilità di accedere all’aula virtuale anche in un secondo momento, sperimentando in questo modo un modello didattico in streaming.

Anche per gli iscritti del corso serale esiste la possibilità di seguire un anno regolare oppure, qualora si vogliano accorciare i tempi che separano dal Diploma, due anni in uno.

Per diplomarsi non è mai troppo tardi. Se hai voglia di svoltare informati sui corsi attivi per il nuovo anno scolastico. Con la nostra didattica on line non perderai nessuna lezione. Le iscrizioni sono già aperte.

Vorresti sapere come cominciare il tuo recupero degli anni scolastici in una scuola smart? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Recupero degli anni scolastici: la migliore occasione per diplomarsi.

Recuperare gli anni scolastici è possibile grazie alla migliore scuola di recupero scolastico a Milano. Accademia Avvenire Milano è da più di trent’anni la scuola di settore con il maggiore numero di iscritti della Lombardia. Grazie ad una pluralità di indirizzi di studio potrai valutare quali programmi siano più vicini ai tuoi interessi per cominciare a costruire il tuo futuro.

Quando è il caso di intraprendere un percorso di recupero scolastico?

Quando gli anni scolastici persi incominciano a pesare, per prima cosa sarebbe opportuno rivolgersi a qualcuno che sappia comprendere la ragione dei nostri insuccessi. Accademia Avvenire ascolta le richieste di ciascuno dei propri iscritti arginandone gradualmente le loro insicurezze grazie a un metodo di studio collaudato e vincente. Fin dalle prime settimane sarà facile ritrovare fiducia in sé stessi e guardare al Diploma con ottimismo e ritrovato entusiasmo.

Quanti anni di scuola si possono recuperare?

Seguendo le nuove normative è possibile effettuare due anni in uno. Qualora io invece voglia fare un passaggio ad un nuovo corso di studi potrò integrare le materie mai svolte fino ad un massimo di quattro anni.

La presenza di una pluralità di corsi non rischia di confondermi?

Al contrario di quanto parrebbe questa caratteristica specifica di Accademia Avvenire ne denota il livello di competenza e preparazione. L’offerta formativa si distribuisce su tre aree di indirizzo, e nello specifico, Licei, Tecnici e Professionali.

Quali indirizzi vanno per la maggiore?

Un forte interesse è ricoperto dagli indirizzi tecnici come AFM, TECNICO del TURISMO, TECNICO MODA e GRAFICO. Graditi risultano pure i bienni di recupero di INFORMATICA, MECCANICA ed ELETTRONICA. Fra gli indirizzi professionali un posto d’onore spetta ai SERVIZI PER LA SANITÀ e ai SERVIZI COMMERCIALI, oltre a quello di ambito ENOGASTRONOMICO. Il liceo è presente in quasi tutte le sue articolazioni fino al più recente Liceo Sportivo. In generale è richiesto dalle famiglie e dagli studenti che una volta diplomati prevedono di proseguire con degli studi universitari.

Inizia ora il recupero degli anni scolastici con Accademia Avvenire

Non perdere questa occasione e contattaci subito. Le iscrizioni sono ancora aperte. Il nostro personale è disponibile dal lunedì al sabato per offrirti tutte le informazioni che cerchi. Ti aspettiamo.
Vorresti sapere come cominciare il tuo recupero degli anni scolastici? Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Diplomati con il Recupero Anni Scolastici.

Tante volte hai pensato di recuperare gli anni scolastici persi senza sapere da dove cominciare. Un contesto ideale è composto da insegnanti che non mi giudicheranno ma pure da compagni di corso che abbiano attraversato momenti difficili non dissimili da quelli vissuti personalmente. Una scuola come te l’aspetti in realtà esiste già. Accademia Avvenire è infatti ciò che stavi cercando.

Pensata principalmente per aiutare chi fatica nel conseguire il Diploma o a superare l’anno, da sempre favorisce l’instaurarsi di rapporti molto forti destinati a durare pure dopo la fine degli studi. Sui banchi di scuola, la condivisione di un trauma, di alcune paure o anche semplicemente di una certa timidezza costituisce infatti il punto di partenza di amicizie destinate a rafforzarsi durante l’arco dell’anno. Vicende comuni e la voglia di riscatto in un contesto di recupero scolastico divengono perciò più che mai fattori di aggregazione, di complicità e di fiducia o, in un sola parola, di amicizia.

Diplomati con il Recupero Anni Scolastici. Scegli Accademia Avvenire

In una scuola di recupero, alle normali fragilità che accomunano molti studenti si deve senz’altro aggiungere il peso di una bocciatura. Trovarsi nella medesima situazione fa sentire meno soli alimentando solidarietà e vicinanza fra i componenti della classe. Non solo. Anche i risultati e le prestazioni delle singole materie appaiono in progressivo miglioramento e generalmente positivi.

Hai perso due o più anni di scuola? Affidati alla nostra serietà e recupera gli anni persi. Qui troverai un ambiente privo di pregiudizi e pronto a lavorare al tuo fianco per garantirti un pieno successo per guardare al futuro con ottimismo.

Vorresti recuperare gli anni scolastici? Diplomati con il Recupero Anni Scolastici. Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Hai altre domande?

CHIAMA 02.6682869
PER QUALSIaSI InFORMAzione

chiama ora

SCRIVICI PER FISSARE UN
APPUNTAMENTO