Sei alla ricerca del tempo perduto? Accademia Avvenire è la tua soluzione per recuperare il tempo perduto

Hai perso uno o più anni di scuola? Niente paura. Sei ancora in corsa per recuperare il tempo perduto grazie allo storico istituto privato milanese specializzato nella preparazione e formazione di studenti determinati a superare le loro insicurezze scolastiche.

Accademia Avvenire lavora nel settore dell’istruzione da trent’anni nei quali ha accumulato esperienza, professionalità e successi. La forza che la contraddistingue risiede in alcune parole chiave che via via hanno trasformato questa scuola in un riferimento di primo livello per famiglie e studenti.

OLTRE 30 ANNI DI ESPERIENZA

Alla base del suo successo vi sono infatti consolidata esperienza, attenzione e ascolto, metodo e professionalità. Chi partecipa alla sua realizzazione esercita con premura e passione lo sforzo di ridare fiducia a coloro che apparentemente l’avevano persa.

Un valente corpo docenti e uno staff di collaboratori fanno di questa scuola una grande famiglia pronti a adoperarsi per andare incontro alle difficoltà dei propri iscritti. 

Il progetto di recupero scolastico, attraverso la formula dei due anni in uno, promette di guadagnare sul tempo perso e di lasciarsi alle spalle spiacevoli bocciature. Affidandosi ad un piano di recupero efficacemente modulato sarà infatti possibile pensare alla realizzazione dei propri obiettivi di studio come qualcosa di assolutamente realistico e alla portata di chiunque.

CORSI TRADIZIONALI E ON LINE PER PECUPERARE IL TEMPO PERDUTO

Sei un lavoratore? La prestigiosa scuola di Monza e Milano ha pensato pure a te introducendo dei pratici corsi on line a misura di lavoratore. Nessuna scusa perciò. Se il Diploma è il tuo sogno affidati a degli esperti.  Saranno loro a suggerirti l’opzione che meglio si adatta alle tue necessità, e più vicina alle tue reali inclinazioni e interessi.

Puoi contattarci raggiungendoci direttamente in una delle nostre Sedi, oppure in alternativa puoi consultare il nostro sito ufficiale. Per avere informazioni non esitare a chiamare i nostri numeri o a scriverci una e-mail.

Non buttare via altro tempo. C’è un Diploma che ti aspetta. Sei sicuro di volertelo lasciare scappare? Chiamaci per recuperare il tempo perduto.

Scuola privata di recupero scolastico

A MISURA DI STUDENTE

Accademia Avvenire Milano è una scuola privata di recupero scolastico. Le persone che da ormai trent’anni si rivolgono con fiducia al nostro istituto sanno di trovare un prodotto di qualità, frutto di esperienza e competenza. Fra le sue caratteristiche specifiche vi è senz’altro una straordinaria capacità di riconoscere immediatamente le cause che sono spesso all’origine di molti insuccessi scolastici.

Naturalmente, non sempre chi sceglie la nostra scuola vuole per forza recuperare qualche anno di studio perso. In molti casi si tratta invece di scegliere una scuola a misura di studente, con un numero ristretto di alunni per aula e con una didattica attenta alle esigenze di ciascuno. Se è infatti vero che i bienni di recupero o due anni in uno sono la formula più richiesta, è altrettanto frequente che gli studenti possano svolgere un singolo anno.

Il prodotto educativo è infatti sorprendentemente elevato, in grado di preparare i giovani alle sfide future sia in materia di istruzione universitaria, sia in ambito lavorativo.

L’IMOPORTANZA DI UN METODO RIGOROSO GRAZIE ALL’USO DI MAPPE CONCETTUALI

Presso la nostra Scuola scuola privata di recupero scolastico gli studenti riscoprono un entusiasmo che pensavano di avere perduto, e fiducia nelle proprie capacità. Ritrovare la giusta autostima, come pure una nuova consapevolezza, costituisce il punto di partenza per raggiungere i propri obiettivi.

Il cammino verso il Diploma viene accompagnato dai docenti passo dopo passo senza tralasciare alcun aspetto. La loro guida è un fattore decisivo che in molti casi può davvero fare la differenza. L’individuazione di un metodo di studio efficace e, all’occorrenza, il supporto di mappe concettuali rientrano fra le caratteristiche didattiche della nostra scuola.

I ragazzi hanno bisogno di sentirsi capiti e di lasciarsi alle spalle una serie di pregiudizi che in passato hanno impedito che si instaurasse un dialogo sincero con i precedenti insegnanti, segnando in tal modo il conseguente insuccesso scolastico. Il superamento di una bocciatura passa anche attraverso il dialogo. Lo sportello ascolto è un servizio creato appositamente per consentire ai più fragili di liberarsi da tutto ciò, che a casa come a scuola, rappresenta per loro motivo di angoscia.

Il fattore emotivo si è infatti dimostrato in grado di compromettere anche i percorsi di studio iniziati con successo che ad un certo punto, per ragioni apparentemente inspiegabili, hanno subito una brusca inversione di marcia. Da qui l’importanza di un servizio come quello descritto.

MIGLIORARE LE PRESTAZIONI

L’uso di supporti didattici, come le LIM e il Registro elettronico, e lo svolgimento di corsi finalizzati all’apprendimento di un metodo di studio realmente utile fanno da supporto al lavoro degli insegnanti durante tutto l’anno scolastico.

Particolare attenzione viene inoltre rivolta agli studenti DSA e BES per i quali verrà redatto un Piano Didattico PersonalizzatoPDP – sulla base della diagnosi specifica presentata al momento della iscrizione.Per tutti gli studenti la scuola organizza dei pomeriggi studio durante i quali si potranno rivedere gli argomenti delle lezioni e svolgere delle esercitazioni o dei compiti sotto la supervisione degli insegnanti. Per matematica e inglese sono invece previste delle ore di lezione suppletive da svolgersi al termine dell’orario canonico.

In genere queste vengono organizzate subito prima delle prove specifiche o a seguito di un risultato di verifica non soddisfacente. Chi, infine, lo desiderasse potrà aderire al gruppo di conversazione in lingua inglese. Il servizio è completamente gratuito e aperto a tutti gli studenti che desiderano aderire a questa importante iniziativa per migliorare la padronanza della lingua.

PCTO ED EXTRASCOLASTICO

Seguendo le indicazioni del Ministero dell’istruzione, lo svolgimento di un PCTOPercorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – rappresenta sotto ogni riguardo un’esperienza altamente formativa, e per ciò stesso, obbligatoria in vista dell’’Esame di Maturità.

Come si può apprendere già dal nome, la sua introduzione ha sostituito la precedente formula dell’alternanza scuola lavoro con il chiaro intento di fornire agli studenti delle abilità appunto trasversali, complementari a quelle relative alle tradizionali discipline scolastiche.

Lo scopo è significativamente quello di dare ai giovani un primo assaggio del mondo oltre la scuola in ambito lavorativo, ma anche di fornire degli utili suggerimenti in vista degli studi universitari da intraprendere. A tale scopo Accademia Avvenire ha instaurato delle collaborazioni che durano ormai da diversi anni. Si tratta di piccole e medie attività professionali che spaziano dal settore educativo a quello amministrativo.

È qui che gli studenti incontrano per la prima volta un ambiente lavorativo. A detta dei partecipanti, l’esperienza si è dimostrata generalmente interessante e soprattutto utile. Di tutt’altra tipologia sono invece le attività extra didattiche. Si tratta di impegni prettamente ricreativi volti a incentivare uno spirito di coesione e una maggiore socialità fra gli studenti meno inseriti o più timidi.

Fra queste, il ballo della scuola è uno dei più gettonati. Pure le due uscite al cinema e lo spettacolo teatrale, messo in scena dagli studenti stessi, non hanno mancato di riportare un alto gradimento. Da sottolineare, inoltre, la presenza di un punto ristoro interno all’istituto dove gli studenti possono consumare il proprio pasto e fare allo stesso tempo gruppo.

VIVERE ACCADEMIA AVVENIRE

Una scuola privata di recupero scolastico non è semplicemente un luogo in cui si aiutano degli studenti a recuperare gli anni persi. Il suo autentico scopo è di riuscire a unire a quella imprescindibile esigenza un’altra non meno importante che riguarda la persona nella sua dimensione più ampia.

La scuola, insomma, come un luogo di conoscenza e di scambio, di crescita culturale e umana. Chi sceglie di frequentare Accademia Avvenire potrà contare su tutti questi fattori. Fin dal primo giorno sentirà di non essere solamente un nome su un registro bensì parte di un gruppo che lavora con lui e per lui.

LA TUA SCUOLA A MILANO

Accademia Avvenire è da trent’anni la scuola di riferimento di Milano e dell’Hinterland milanese nel campo del recupero scolastico. Anno dopo anno si è conquistata la stima di coloro che hanno creduto nel suo progetto educativo facendo leva sulla capacità di garantire concretamente obiettivi e traguardi insperati, specialmente attraverso i due anni in uno.

Si tratta di una delle scuole di settore più prestigiose dell’intera Lombardia, a riprova di un prodotto capace di rinnovarsi e adattarsi alle richieste di famiglie e giovani. Se hai voglia di rimettersi in gioco affidati a qualcuno che sia pronto a credere in te, affidati ad Accademia Avvenire Milano.

Accademia Avvenire Milano – Monza. La tua scuola per recuperare anni di studio persi

Recuperare anni di studio persi si può. Ma come orientarsi fra le diverse offerte formative che si propongono?

Indubbiamente, conoscere da quanto tempo esiste la scuola alla quale mi sto rivolgendo può rappresentare un ottimo punto di partenza.

L’ambiente

L’edificio entro cui è situata la sede scolastica è un altro aspetto da non sottovalutare. Molto spesso ci si imbatte in strutture inadeguate come appartamenti o ex negozi. Nessuno di questi ambienti detiene le caratteristiche tipiche che ci si attenderebbe da una sede scolastica.  

Visitare la sede che accompagnerà la mia futura vita da studente, magari sfruttando gli open day o semplicemente chiedendo di poterla vedere, può essere certamente un’ottima opzione. La struttura è infatti spesso il miglior biglietto da visita nonché specchio della serietà della scuola alla quale mi sto affidando.

PTOF

Importante è anche la consegna di un PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) in formato cartaceo recuperabile pure consultando il sito ufficiale della scuola. Il documento rappresenta una sorta di Carta d’identità. All’interno del documento viene descritta la tipologia di scuola alla quale mi rivolgo, i corsi attivi, il numero medio di alunni e il numero di aule e i documenti necessari per l’iscrizione.

La Scuola

Accademia Avvenire Milano – Monza dispone di 33 aule. In merito agli indirizzi di studio svolti si ramifiche nelle tre principali aree disciplinari (Licei – Tecnici – Professionali). Per ciascuno di questi indirizzi lo studente potrà orientarsi per un corso regolare oppure, per recuperare anni di studio persi, un biennio di recupero o due anni in uno, nel caso in cui avesse accumulato una o più bocciature.

Nel PTOF sono indicati gli orari effettivi della didattica, l’utilizzo del registro elettronico, i colloqui con i genitori e le attività extrascolastiche previste (doposcuola, lezioni aggiuntive per l’immediato recupero di materie insufficienti, laboratori creativi, altro).

Se vuoi la qualità affidati alla migliore delle scuole private milanesi. Da più di trent’anni la tua scuola di recupero si chiama Accademia Avvenire.

Recupero anni scolastici con Accademia Avvenire Milano – Monza.

Staff collaudato e preparato specificamente per lo svolgimento di un percorso di Recupero anni scolastici.

Metodo efficace modulato in modo da rendere l’apprendimento delle diverse discipline armonioso e fluido.

Verifiche orali e scritte al termine di ogni parte di programma, impostate simulando la situazione ambientale di un vero esame allo scopo di limitare il più possibile l’ansia che in genere lo accompagna.

Presenza di un coordinatore di classe con la funzione di raccordo fra corpo docenti e studenti della classe. Il coordinatore raccoglierà gli umori e i timori dei candidati riportando al resto dei docenti le situazioni critiche sulle quali sarà maggiormente necessario intervenire.

Materiale didattico fornito direttamente a scuola. Il materiale comprende libri di testo, in formato cartaceo o nella più pratica versione digitale, dispense e altro.

Corsi regolari e bienni nella formula dei due anni in uno.

Recupero scolastico per il Liceo delle Scienze Applicate

Sei stato bocciato e sei interessato al Recupero scolastico per il Liceo delle Scienze Applicate? Non perderti d’animo. Se la determinazione non ti manca puoi scegliere un percorso di recupero scolastico affidandoti ai migliori professionisti di settore.

Da oltre trent’anni Accademia Avvenire Monza – Milano prepara studenti delusi aiutandoli a ritrovare fiducia in sé stessi, percorrendo al loro fianco un lavoro formativo attraverso un biennio di scuola più comunemente noto come due anni in uno.

Fra gli indirizzi di studio disponibili un posto di riguardo spetta al Liceo delle Scienze Applicate. Grazie ad un metodo di studio collaudato e a uno staff di professionisti recuperare gli anni persi sarà meno difficile di quanto si potrebbe pensare.

Accademia Avvenire per il Liceo delle Scienze Applicate: da sempre una scelta di qualità e garanzia di successo.

Diplomarsi con il Recupero Anni scolastici di Accademia Avvenire Milano

Accademia Avvenire Milano è la scuola perfetta per chi non è ancora in possesso di un Diploma e intende diplomarsi. Grazie alla sua professionalità ed esperienza potrai rifarti del tempo sprecato arrivando dritto all’obiettivo.

Un biennio di recupero è il percorso ideale sebbene non manchino esempi clamorosi di studenti che con grande determinazione sono riusciti a portare a termine progetti perfino più ambiziosi.

A partire dall’anno scolastico in corso, il Ministro dell’Istruzione Valditara ha escluso la possibilità di un recupero che vada oltre i classici due anni in uno.

La decisione rientra nella direzione fortemente voluta dallo stesso ministro di riconoscere l’operato della scuola e dei suoi attori contrastando specialmente il conseguimento di titoli di studio pressoché fasulli o non sempre rispecchianti la reale preparazione degli studenti.

Bienni di recupero e diplomifici:

Il rischio di cadere in meccanismi comunemente noti come diplomifici, non ha mai fatto parte di una scuola come l’Avvenire di Milano. Coloro che scelgono questo istituto già al momento della iscrizione vengono informati che il loro esame di maturità si terrà in una sede statale, rigorosamente collocata nel territorio di residenza.

Si tratta di una politica da sempre fortemente voluta dall’Istituto che conferma una volta di più la serietà attraverso cui viene svolto il lavoro di formazione, preparazione e recupero scolastico.

Inoltre, l’offerta formativa soddisfa in maniera attenta e rigorosamente pianificata ciascuna delle tre aree didattiche in cui si struttura la scuola italiana, partendo dai Licei, passando per gli indirizzi Tecnici sino ai Corsi professionali.

Bienni di recupero per il diploma

Il rinomato istituto privato milanese è fra i pochi agenti nel settore a proporre, per diplomarsi, il bienni di recupero scolastico sia in orario Diurno sia in orario Serale. In particolare, quest’ultimo nel corso degli anni ha subito delle importanti novità finalizzate a rendere il prodotto sempre più adeguato alle necessità degli studenti lavoratori.

È infatti possibile seguire le lezioni on line direttamente da casa propria, evitando spostamenti che potrebbero risultare stancanti per chi avesse già sulle spalle la fatica di una giornata lavorativa. Inoltre, per tutte le pratiche e le questioni burocratiche che sono spesso motivo di ulteriore fastidio, sarà possibile contare su uno staff efficiente e pronto a risolvere ogni tuo problema.

Presso i nostri uffici e su tutti i nostri siti ufficiali potrai trovare informazioni e curiosità che ci riguardano. Recandoti nelle nostre sedi avrai anche il materiale informativo attraverso il quale conoscere meglio la nostra offerta per diplomarsi, e perché no, un po’ della nostra storia e dei nostri successi. Per ottenere un appuntamento e sufficiente scrivere un’e-mail o contattaci telefonicamente. Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26 sono aperte. Ti aspettiamo.

Mille buoni motivi per riprendere a studiare da adulto – Recupero Scolastico a Milano

Cosa può fare per te una scuola di recupero scolastico a Milano?

Da adulti non è facile rimettersi in gioco, soprattutto quando questo significa riprendere gli studi e tornare sui banchi di scuola. Recuperare gli anni scolastici a Milano appoggiandosi ad una scuola di settore può costituire un ottimo punto di partenza. Accademia Avvenire Milano è da più di trent’anni la scuola di recupero anni scolastici con il maggiore numero di iscritti della Lombardia. Grazie alla sua esperienza pluridecennale e alla sua riconosciuta professionalità, chiunque potrà realizzare il proprio sogno di recuperare gli studi interrotti, e questo senza alcun limite di età.

Affidandosi alla sua esperienza nessuno dovrà più ritenersi fuori tempo massimo. I percorsi sono ideati per andare incontro alle esigenze specifiche di ogni iscritto. A prescindere dalla situazione scolastica pregressa, qui ciascuno può essere certo di trovare la situazione più adatta alle proprie esigenze. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

L’importanza di disporre di un ufficio orientamento

L’orientamento rappresenta uno dei punti di forza di questa prestigiosa scuola. Il servizio è offerto gratuitamente a chiunque si rivolga per ottenere dei consigli o dei chiarimenti circa gli indirizzi e i percorsi di studio da intraprendere tenendo conto o a prescindere dal precedente cammino scolastico. Fin dal primo colloquio, dei professionisti si occupano di individuare le aree di insicurezza che in genere sono all’origine di percorsi scolastici discontinui e incerti. Ciò grazie ad un attento ascolto dei loro racconti e a una proposta didattica dotata di flessibilità e straordinaria competenza.

Quando è il caso di intraprendere un percorso di recupero scolastico a Milano?

Ogni studente ha una sua storia scolastica. Per molti, avere perso alcuni anni di scuola o non avere conseguito un diploma di studi può rappresentare un vero e proprio tabù motivo di disagio sociale. In simili situazioni può succedere di farsi prendere dallo sconforto.

Lasciarsi alle spalle le proprie paure rappresenta indubbiamente un primo ostacolo da affrontare. Cosa può fare concretamente una scuola di recupero scolastico per aiutarmi a mettere da parte i miei timori? Interrompere il circolo negativo all’origine dei passati insuccessi è certamente il migliore inizio.

Affinché ciò avvenga è indispensabile che la scuola alla quale ci siamo rivolti sia garanzia di qualità. Il marchio Accademia Avvenire incarna questo criterio imprescindibile. Anno dopo anno, senza mai tradire i suoi valori fondativi l’istituto ha saputo crescere e migliorarsi.

Il risultato è un prodotto innovativo, al passo con le esigenze moderne, in cui vengono ben dosate la necessaria empatia e un metodo di studio performante. Queste e altre caratteristiche sono le principali ragioni del suo successo che dimostrano a chiunque come sia facile ritrovare fiducia in sé stessi.

Quanti anni di scuola si possono recuperare?

A partire da quest’anno il Ministero dell’Istruzione prevede che si possano svolgere contemporaneamente sole due annualità alla volta. Un biennio di recupero scolastico a Milano è del resto il progetto migliore per riscattarsi dai propri insuccessi e guadagnare del tempo sul percorso scolastico interrotto. Naturalmente, non vi è alcun obbligo di proseguire il corso di studio precedentemente intrapreso.

L’ufficio orientamento si impegna a suggerire percorsi alternativi che meglio si modellino sui mutati obiettivi attuali. La presenza di una pluralità di corsi può infatti aprire scenari nuovi e inesplorati che in passato non erano stati presi in esame provocando, indirettamente, lo stesso insuccesso. Statistiche interne hanno infatti evidenziato come molto spesso l’abbandono scolastico dipenda proprio da scelte di studio sbagliate.  

Quali sono gli orari delle lezioni?

Accademia Avvenire è fra i pochi istituti privati a proporre bienni di recupero scolastico sia in orario Diurno, sia in orario Serale. Il Corso Diurno si articola dal lunedì al venerdì, con inizio previsto alle 8.30.

Le lezioni terminano invece alle 12.45. Altre attività si tengono in orario pomeridiano e sono da considerarsi di supporto alle lezioni mattutine.

Coloro che per ragioni personali o lavorative non potessero frequentare al mattino potranno optare per un analogo ciclo di lezioni che, anziché svolgersi in presenza sono tenute on line in orario serale, dal lunedì al giovedì dalle 19.00 alle 21.00, con l’opzione di incrementare il pacchetto orario minimo con delle lezioni aggiuntive al sabato mattina, dalle 9.00 alla 12.30.

Non perdere altro tempo. Contattaci subito. Il nostro personale è disponibile dal lunedì al sabato per orientarti e offrirti tutte le informazioni che cerchi.

Recupero anni scolastici: l’importanza di un buon metodo

Negli ultimi anni fra gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di recupero anni scolastici si è evidenziata una crescente difficoltà nell’approcciarsi allo studio. Spesso, gli studenti si dimostrano incapaci di ottimizzare il tempo a loro disposizione finendo per scoraggiarsi prima di avere portato a termine i loro compiti.

Le distrazioni che portano via buona parte della loro capacità di concentrazione sono del resto note, dai social network, alle chat fino alle tecnologie più varie. Riuscire a entrare nella testa e nei comportamenti delle nuove generazioni non è pertanto un esercizio semplice.

Il punto di vista dei docenti

Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di Docenti denuncia di doversi confrontare con insidie sempre nuove e con problematiche mai prima riscontrate nello svolgere il loro lavoro. Si tratta di accettare quella che di fatto è una situazione nei confronti della quale nessuno può più nascondersi; le nuove generazioni – o generazione Z – sono, infatti, lo specchio di una realtà ormai radicalmente tecnologica in ogni ambito e pretendere che in qualche modo non lo divenga anche la scuola e oggettivamente anacronistico.

Secondo alcune ricerche effettuate su dei campioni di studenti di scuole recupero anni scolastici appartenenti ai più disparati indirizzi di studio, gli studenti perdono la concentrazione dopo non più di dieci minuti e comprendono solo delle porzioni limitate di ciò che gli viene spiegato. Inoltre, fanno sempre più fatica a capire correttamente un testo e a rispondere in maniera coerente a questioni sulle quali vengano interrogati.

Sollecitati a ragionare appaiono confusi e poco chiari, manifestando altresì la difficoltà a sostenere un ragionamento in maniera coerente e organizzata. Fra le materie maggiormente temute spicca la matematica sebbene anche lo studio delle lingue evidenzi non pochi ostacoli.

DSA e BES

Un ragionamento a parte spetta invece ai casi di DSA e di BES.  All’interno di una classe moderatamente numerosa il numero di studenti che riportano questo tipo di valutazione è in costante aumento. Nonostante gli insegnanti abbiano sviluppato maggiore dimestichezza nel fornire adeguati strumenti compensativi e/o dispensativi a coloro che ne hanno diritto, è implicito che, nell’insieme, la presenza sempre più frequente di queste delicate situazioni renda l’attività scolastica sempre più impegnativa e responsabile. Indubbiamente, le scuole recupero anni scolastici che ne usciranno meglio saranno quelle che avranno saputo mettere in atto le proprie risorse migliori escogitando metodi di inclusione e apprendimento sempre più efficaci e performanti.

Naturalmente, per ovviare a problematiche di questa natura, potere disporre di docenti di qualità costituisce certamente garanzia. L’esperienza maturata sul campo può infatti aiutare a individuare più velocemente le strategie da adottare con una determinata classe o con alcuni degli studenti che ne fanno parte. In alcuni casi però anche il migliore insegnante potrà trovarsi di fronte a degli ostacoli imprevisti di fronte ai quali neppure la grande esperienza accumulata negli anni potrà ritenersi sufficiente. 

Metodo di insegnamento

In generale, è noto che un buon metodo di insegnamento dovrebbe sapere coniugare almeno tre aspetti, e nello specifico:

  • collaborazione, ovvero, la capacità di trasformare la classe in un organismo coeso e dinamico; infine, ma non per questo meno significativa,
  • intenzionalità, ossia la capacità di fare sentire l’alunno come un soggetto attivo e compartecipe, assieme all’insegnante, di un processo di apprendimento;
  • dimensione costruttiva grazie alla quale  insegnamenti vecchi e nuovi si fondono dando vita ad un bagaglio di conoscenze realmente funzionale. Quanto più i docenti sapranno lavorare contemporaneamente su questi differenti livelli, maggiore sarà il beneficio che la classe ne saprà trarre.

Oltre ai tre aspetti appena citati, nell’adempiere al proprio lavoro sarebbe importante impegnarsi a conquistare l’interesse dell’aula. Un buon punto di partenza potrebbe coincidere nella predisposizione a intercettare immediatamente le esigenze di chi ascolta, e in primis la causa delle loro insicurezze. In tal senso, mostrandosi al passo con i tempi rispetto alle nuove tecnologie e concedere che i ragazzi le possano utilizzare per sentirsi più sicuri di sé potrebbe essere un fattore di cui tenere conto senza pregiudizi.

Per ogni insegnante l’autentica sfida futura sarà probabilmente questa; il suo superamento passerà anche dalla maniera in cui saranno stati capaci di saper trasformare questi strumenti in degli alleati da usare a proprio vantaggio anziché dei nemici giurati da contrastare ad ogni costo. Insomma, è possibile immaginare la scuola che verrà su un impianto metodologico sempre più smart senza che questo debba invece rappresentare un tabù.

Metodo di studio nelle scuole recupero anni

Guardando invece la questione metodologica dal punto di vista dell’alunno si scopre come, spesso, una delle ragioni da cui provengono risultati insoddisfacenti e demotivanti dipenda dall’assenza di un metodo di studio capace di rendere proficuo il loro impegno e, conseguentemente, positivi i loro profitti. In linea generale gli scarsi risultati risultano infatti prevalentemente legati a questa carenza non da poco che troppo spesso si traduce in un fattore determinante rispetto all’esito delle loro fatiche.

Ma esiste un metodo di studio migliore di altri? Fermo restando che non ne esiste uno che vada bene per tutti, alcuni suggerimenti sono indubbiamente utili. Riuscire, ad esempio, a individuare all’interno della propria abitazione uno spazio silenzioso e lontano da distrazioni rappresenta di sicuro un buon punto di partenza. Non tutti, però, possono contare su delle case spaziose e su una stanza solo loro. In questi casi le vecchie biblioteche, o qualunque luogo di aggregazione, diviene un’ottima occasione per unire l’utile al dilettevole.

I giovani oggi e i metodi di studio nelle scuole recupero anni

Luoghi come quelli descritti piacciono agli studenti di ogni età per il loro carattere glamour e per essere dotati di tutto il necessario per avere un collegamento wi-fi e un comodo tavolo dove ritrovarsi assieme agli amici. Sottolineare le parole chiave e scrivere delle piccole sintesi a fianco al testo sono tecniche semplici e alla portata di chiunque che permettono di fissare i concetti fondamentali da individuare immediatamente al momento del ripasso.

Anche la classica ripetizione a voce alta rientra fra le tecniche migliori, favorendo una facile memorizzazione di concetti e la capacità espositiva. In ultimo, non dobbiamo dimenticare le app. Sono infatti sempre di più quelle che supportano gli studenti fornendo strumenti quali mappe concettuali, schemi e riassunti.

Da Accademia Avvenire Milano, scuola recupero anni scolastici troverai tutto questo e molto altro che ti invitiamo a scoprire da te. Contattaci.

Il percorso di recupero scolastico a misura di tutti

Accademia Avvenire è la migliore soluzione per coloro che avessero intenzione di intraprendere un percorso di recupero anni scolastici. Non è infatti un caso se da più di trent’anni la prestigiosa scuola privata milanese vanta il più grande numero di iscritti e di successi di settore dell’intero bacino lombardo. A fare da leva è certamente anche la presenza di una vasta offerta di corsi e di indirizzi di studio che si adattano alle esigenze di ciascuno.

Il nostro metodo di insegnamento si adatta perfettamente alle esigenze dei suoi iscritti. Pianificazione modulare, verifiche mensili e monitoraggio costante delle difficoltà garantiscono un processo di apprendimento graduale che va incontro a coloro che magari già da un po’ sono rimasti fuori dal circuito scolastico.

Il percorso di preparazione si avvale di prove scritte e orali organizzate con cadenza mensile, oltre a delle simulazioni di esame da tenersi verso la fine dell’anno o comunque prima degli esami veri e propri. Oltre a ciò, l’istituto organizza delle attività aggiuntive come i recuperi pomeridiani, rivolti a coloro che abbiano delle materie insufficienti, o i pomeriggi di studio guidato da tutor. Da quest’anno sono inoltre attive delle ore facoltative di conversazione in lingua straniera. Per ciascuna di queste attività l’obiettivo comune è quello di aiutare pure coloro che si sentono più fragili e meno portati verso lo studio a non viverlo più con timore e sfiducia quanto piuttosto come a una scommessa da portare a buon fine.

Il percorso di recupero anni scolastici

A seconda delle tue esigenze specifiche, per il tuo percorso di recupero potrai optare per una singola annualità oppure per un biennio – anche noto come due anni in uno. La seconda tipologia è espressamente rivolta a coloro che avendo in passato ottenuto qualche bocciatura o per avere interrotto prematuramente i loro studi vorrebbero ora guadagnate un po’ del tempo perduto. In entrambe le soluzioni potrai contare su uno staff di docenti altamente specializzato pronto a sostenerti e a guidarti in ogni fase del percorso.

Indagini interne riportano che coloro che hanno scelto di affidarsi ad Accademia Avvenire non se ne sono pentiti confermando di avere trovato un luogo ideale e assolutamente congeniale alle loro esigenze.

Se hai già perso qualche anno di scuola e temi di rimanere senza Diploma, il recupero scolastico è la soluzione perfetta per non avere rimpianti. Natale è vicino. Perché allora non regalarti un progetto di recupero scolastico? Il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per diplomarsi. Se ancora non sei convinto e hai bisogno di altre informazioni contattaci tramite i nostri canali ufficiali; siamo certi che il nostro personale saprà trovare la soluzione su misura per te.

Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram Facebook.

Una scuola solidale: Accademia Avvenire

La paura della diversità e i pregiudizi

Albert Camus sosteneva che “essere diversi non è una cosa buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso”, parole che, riportate ai nostri giorni, appaiono drammaticamente attuali. Ma che cosa significa veramente essere “diversi”? Esistono molteplici maniere o ragioni per sentirsi o essere percepiti come tali. La scuola, assieme alla famiglia, rappresenta indubbiamente il luogo dove simili questioni divengono oggetto di studio e di confronto quotidiano. Qui si impara a relazionarsi e ad accogliere l’altro nella sua interezza, ad accettarsi e a vedere nelle differenze un motivo di arricchimento e apertura piuttosto che una ragione di esclusione.

Tuttavia, nonostante prevalgano di gran lunga atteggiamenti costruttivi e di amicizia non è raro che mescolati a questi, da parte di alcune minoranze si manifestino anche atteggiamenti discriminatori o di bullismo. I fattori scatenanti possono generalmente essere racchiusi in motivi di natura caratteriale o comportamentale o a difetti fisici che divengono oggetto prediletto di deplorevoli offese. In taluni casi, poi, provenire da paesi lontani o manifestare preferenze sessuali non in linea con quelle maggiormente accettate è sufficiente per essere presi di mira o essere isolati.

La scuola solidale

Accademia Avvenire Milano, è da sempre un modello di scuola fortemente solidale che non a caso nel progetto di recupero scolastico mantiene altissimi standard qualitativi che anno dopo anno le hanno consentito di registrare un ottimo numero di iscritti. Presso l’istituto privato milanese si respira un clima di solidarietà e cura, e sotto certi aspetti, di vera e propria famiglia dove ciascuno saprà di potere contare sull’altro nel momento del bisogno. Gli studenti, perciò, si troveranno a non inseguire solamente il diploma di studi ma a imparare a non avere pregiudizi e a mostrarsi tolleranti verso il prossimo, dando vita ad un gruppo coeso e solidale che ha saputo arricchirsi di persone e sensibilità differenti dalle proprie o da quelle alle quali ero stato abituato.

Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram Facebook.

Hai altre domande?

CHIAMA 02.6682869
PER QUALSIaSI InFORMAzione

chiama ora

SCRIVICI PER FISSARE UN
APPUNTAMENTO