A MISURA DI STUDENTE
Accademia Avvenire Milano è una scuola privata di recupero scolastico. Le persone che da ormai trent’anni si rivolgono con fiducia al nostro istituto sanno di trovare un prodotto di qualità, frutto di esperienza e competenza. Fra le sue caratteristiche specifiche vi è senz’altro una straordinaria capacità di riconoscere immediatamente le cause che sono spesso all’origine di molti insuccessi scolastici.
Naturalmente, non sempre chi sceglie la nostra scuola vuole per forza recuperare qualche anno di studio perso. In molti casi si tratta invece di scegliere una scuola a misura di studente, con un numero ristretto di alunni per aula e con una didattica attenta alle esigenze di ciascuno. Se è infatti vero che i bienni di recupero o due anni in uno sono la formula più richiesta, è altrettanto frequente che gli studenti possano svolgere un singolo anno.
Il prodotto educativo è infatti sorprendentemente elevato, in grado di preparare i giovani alle sfide future sia in materia di istruzione universitaria, sia in ambito lavorativo.
L’IMOPORTANZA DI UN METODO RIGOROSO GRAZIE ALL’USO DI MAPPE CONCETTUALI
Presso la nostra Scuola scuola privata di recupero scolastico gli studenti riscoprono un entusiasmo che pensavano di avere perduto, e fiducia nelle proprie capacità. Ritrovare la giusta autostima, come pure una nuova consapevolezza, costituisce il punto di partenza per raggiungere i propri obiettivi.
Il cammino verso il Diploma viene accompagnato dai docenti passo dopo passo senza tralasciare alcun aspetto. La loro guida è un fattore decisivo che in molti casi può davvero fare la differenza. L’individuazione di un metodo di studio efficace e, all’occorrenza, il supporto di mappe concettuali rientrano fra le caratteristiche didattiche della nostra scuola.
I ragazzi hanno bisogno di sentirsi capiti e di lasciarsi alle spalle una serie di pregiudizi che in passato hanno impedito che si instaurasse un dialogo sincero con i precedenti insegnanti, segnando in tal modo il conseguente insuccesso scolastico. Il superamento di una bocciatura passa anche attraverso il dialogo. Lo sportello ascolto è un servizio creato appositamente per consentire ai più fragili di liberarsi da tutto ciò, che a casa come a scuola, rappresenta per loro motivo di angoscia.
Il fattore emotivo si è infatti dimostrato in grado di compromettere anche i percorsi di studio iniziati con successo che ad un certo punto, per ragioni apparentemente inspiegabili, hanno subito una brusca inversione di marcia. Da qui l’importanza di un servizio come quello descritto.
MIGLIORARE LE PRESTAZIONI
L’uso di supporti didattici, come le LIM e il Registro elettronico, e lo svolgimento di corsi finalizzati all’apprendimento di un metodo di studio realmente utile fanno da supporto al lavoro degli insegnanti durante tutto l’anno scolastico.
Particolare attenzione viene inoltre rivolta agli studenti DSA e BES per i quali verrà redatto un Piano Didattico Personalizzato – PDP – sulla base della diagnosi specifica presentata al momento della iscrizione.Per tutti gli studenti la scuola organizza dei pomeriggi studio durante i quali si potranno rivedere gli argomenti delle lezioni e svolgere delle esercitazioni o dei compiti sotto la supervisione degli insegnanti. Per matematica e inglese sono invece previste delle ore di lezione suppletive da svolgersi al termine dell’orario canonico.
In genere queste vengono organizzate subito prima delle prove specifiche o a seguito di un risultato di verifica non soddisfacente. Chi, infine, lo desiderasse potrà aderire al gruppo di conversazione in lingua inglese. Il servizio è completamente gratuito e aperto a tutti gli studenti che desiderano aderire a questa importante iniziativa per migliorare la padronanza della lingua.
PCTO ED EXTRASCOLASTICO
Seguendo le indicazioni del Ministero dell’istruzione, lo svolgimento di un PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – rappresenta sotto ogni riguardo un’esperienza altamente formativa, e per ciò stesso, obbligatoria in vista dell’’Esame di Maturità.
Come si può apprendere già dal nome, la sua introduzione ha sostituito la precedente formula dell’alternanza scuola lavoro con il chiaro intento di fornire agli studenti delle abilità appunto trasversali, complementari a quelle relative alle tradizionali discipline scolastiche.
Lo scopo è significativamente quello di dare ai giovani un primo assaggio del mondo oltre la scuola in ambito lavorativo, ma anche di fornire degli utili suggerimenti in vista degli studi universitari da intraprendere. A tale scopo Accademia Avvenire ha instaurato delle collaborazioni che durano ormai da diversi anni. Si tratta di piccole e medie attività professionali che spaziano dal settore educativo a quello amministrativo.
È qui che gli studenti incontrano per la prima volta un ambiente lavorativo. A detta dei partecipanti, l’esperienza si è dimostrata generalmente interessante e soprattutto utile. Di tutt’altra tipologia sono invece le attività extra didattiche. Si tratta di impegni prettamente ricreativi volti a incentivare uno spirito di coesione e una maggiore socialità fra gli studenti meno inseriti o più timidi.
Fra queste, il ballo della scuola è uno dei più gettonati. Pure le due uscite al cinema e lo spettacolo teatrale, messo in scena dagli studenti stessi, non hanno mancato di riportare un alto gradimento. Da sottolineare, inoltre, la presenza di un punto ristoro interno all’istituto dove gli studenti possono consumare il proprio pasto e fare allo stesso tempo gruppo.
VIVERE ACCADEMIA AVVENIRE
Una scuola privata di recupero scolastico non è semplicemente un luogo in cui si aiutano degli studenti a recuperare gli anni persi. Il suo autentico scopo è di riuscire a unire a quella imprescindibile esigenza un’altra non meno importante che riguarda la persona nella sua dimensione più ampia.
La scuola, insomma, come un luogo di conoscenza e di scambio, di crescita culturale e umana. Chi sceglie di frequentare Accademia Avvenire potrà contare su tutti questi fattori. Fin dal primo giorno sentirà di non essere solamente un nome su un registro bensì parte di un gruppo che lavora con lui e per lui.
LA TUA SCUOLA A MILANO
Accademia Avvenire è da trent’anni la scuola di riferimento di Milano e dell’Hinterland milanese nel campo del recupero scolastico. Anno dopo anno si è conquistata la stima di coloro che hanno creduto nel suo progetto educativo facendo leva sulla capacità di garantire concretamente obiettivi e traguardi insperati, specialmente attraverso i due anni in uno.
Si tratta di una delle scuole di settore più prestigiose dell’intera Lombardia, a riprova di un prodotto capace di rinnovarsi e adattarsi alle richieste di famiglie e giovani. Se hai voglia di rimettersi in gioco affidati a qualcuno che sia pronto a credere in te, affidati ad Accademia Avvenire Milano.