CHI SIAMO
Da più di trent’anni studenti e famiglie che vogliano cimentarsi in un progetto di recupero scolastico hanno fatto di Accademia Avvenire la loro prima scelta. In caso di bocciatura o di difficoltà nello studio l’Istituto si avvale di specifici percorsi scolastici, come i bienni di recupero anni scolastici a Milano, rivolti a coloro che a causa dei propri insuccessi vivono un disagio personale.
Avvalendosi di una mentalità meno tradizionale supportata da un metodo didattico collaudato, consente ai propri iscritti di rifarsi del tempo perso e d rimettersi in pari con gli studi. I bienni di recupero, o due anni in uno, costituiscono infatti la migliore opzione per chi è determinato a guardare avanti.
ORIENTAMENTO E CONSULENZA
Il colloquio iniziale è incentratosull’orientamento scolastico. In questa fase gli studenti delusi tendono a lasciarsi andare rivelando i motivi che potrebbero avere penalizzato il loro percorso.
Emergono così abitudini da correggere, quali l’assenza di un metodo di studio, o una scelta sbagliata al momento di individuare il proprio indirizzo di studi. In sintesi, si tratta di fattori che a vario titolo avrebbero inciso sulla mancata promozione.
Il colloquio preliminare si rivela perciò un passaggio fondamentale dal quale partire per indirizzare la didattica futura nella maniera ideale. I consulenti che lavorano in una scuola di recupero anni sanno bene quanto possa essere decisivo comprendere da subito le principali difficoltà e paure dello studente.
Questo stadio iniziale si rivelerà funzionale al modo in cui dovrà essere intrapreso l’insegnamento delle varie discipline. Qualora lo si ritenesse necessario potrebbe essere suggerito un percorso didattico personalizzato – PDP – modellato sull’allievo a seconda delle sue specifiche difficoltà. Conseguire il Diploma, dunque,come una meta alla portata di tutti e non solo dei più bravi.
NUMERO LIMITATO DI ALUNNI PER AULA
Chi si rivolge a una scuola di recupero scolastico si attende qualcosa di differente rispetto alle metodologie educative tradizionali rivelatesi, in taluni casi, significativamente sfavorevoli ad un pieno processo di apprendimento. Ciò spiega perché, studenti che debbano svolgere un anno regolare, e non invece i tipici due anni in uno, decidono comunque di affidarsi ad Accademia Avvenire e ai suoi Bienni di recupero anni scolastici a Milano.
Molti iscritti avvertono il bisogno di inserirsi in un ambiente nuovo, dove ciascuno possa sentirsi immediatamente parte di un progetto educativo inclusivo e accogliente. La presenza di un numero limitato di alunni per aula è fra le altre ragioni che hanno riscosso interesse fra coloro che avevano appunto la sola esigenza di svolgere un corso regolare, ossia una singola annualità.
Il prodotto educativo praticato dall’istituto è indiscutibilmente di alto livello e, una volta conseguito il Diploma, consente di avviare i giovani verso le sfide future.
COME PRENDERE IL DIPLOMA CON I BIENNI DI RECUPERO SCOLASTICO A MILANO
Gli studenti che hanno annoverato qualche bocciatura aspirano a recuperare gli anni persi in tempi il più possibile brevi. Accademia non propone ai suoi iscritti scorciatoie ma un servizio formativo di riconosciuta qualità che punta allo studente e sulle sue risorse rimaste inespresse.
Così agendo ogni studente potrà rigenerarsi mentalmente e raggiungere l’obiettivo con orgoglio, puntando esclusivamente sul proprio studio e sulle proprie capacità. Spesso gli studenti non sospettano di avere delle doti che, se incentivate potrebbero portare a risultati insperati.
Qui entra in gioco il ruolo prezioso dell’insegnante specializzato nel recupero scolastico, che nei Bienni di recupero anni scolastici a Milano, con la sua abilità riesce a motivare e guidare persino lo studente più sfiduciato. Chi esercita in questo campo nel campo è consapevole di quanto sia importante riuscire a trovare i giusti argomenti per fare dimenticare i passati insuccessi.
Certamente, fra tutte la prova più ambiziosa che studenti e docenti dovranno affrontare in sinergia è il superamento dell’Esame di Maturità da cui dipende il conseguimento del Diploma. Un obiettivo tanto importante necessita di un ulteriore grado di serietà e rigorosità. Allo scopo nessun aspetto verrà lasciato al caso ma curato con premura e responsabilità maggiori.
PERFORMARE GRAZIE AL GIUSTO METODO
Cosa sappiamo in merito al metodo di studio e quando questo può incidere sui nostri risultati scolastici? Da diversi anni Accademia Avvenire ha attivato delle ore dedicate espressamente all’insegnamento di un metodo di studio che si ponga veramente di supporto agli studenti nell’affrontare le materie scolastiche.
Durante queste ore vengono indicate delle opportune strategie per favorire il percorso di apprendimento. Già dopo poco tempo si possono vedere i primi risultati positivi. Gli studenti migliorano le proprie prestazioni, specialmente nelle materie che apparentemente creavano loro maggiori ansie e difficoltà.
Non sono poi rari gli esempi di chi, facendo tesoro di quanto gli è stato insegnato, ha saputo escogitare autonomamente delle tecniche assolutamente performanti. Un discorso altrettanto importante riguarda l’elaborazione di mappe concettuali. Il loro utilizzo è richiesto specialmente agli studenti che rientrano fra i BES e i DSA.
Spesso però gli studenti non sono in grado di elaborarle o di farlo in maniera corretta. Il corso sul metodo di studio va incontro a queste difficoltà insegnando a coloro che ne hanno bisogno la procedura corretta per una loro adeguata compilazione.
IL PROGETTO CAMPUS
Il nostro progetto educativo può essere sintetizzato nella parola CAMPUS. Ma di che tipo di campus si tratta? Scopriamolo assieme.
C compattazione oraria. Nessuno spreco di tempo ma lezioni ben concepite per fornire le informazioni in maniera modulare e graduale.
A attività extrascolastiche. Pomeriggi studio, recupero di inglese e matematica a seguito di un risultato insufficiente, corso sul metodo, conversazione in lingua inglese. Tutte le attività completano sinergicamente le lezioni del piano orario settimanale.
M mensa scolastica o punto ristoro. Si tratta di un luogo in cui gli studenti si ritrovano per condividere un pasto ma anche per creare maggiore aggregazione.
P prove di verifica mensili. Rimanere al passo con il programma mettendosi mensilmente alla prova in forma orale o scritta o sugli argomenti affrontati durante le settimane di lezione.
U unione. La scuola come luogo di aggregazione, comunanza di intenti, solidarietà e amicizia. Vivere la scuola significa sentirsi perfettamente parte della sua missione e del suo progetto educativo.
S serenità. Ritrovare fiducia e autostima significa affrontare con maggiore ottimismo le proprie sfide scolastiche. In un ambiente sereno diminuiscono le assenze e migliorano le prestazioni.
Per tutti questi motivi Accademia Avvenire è molto di più di una semplice scuola. Se hai voglia di riscatto e non vuoi arrenderti c’è una soluzione fatta apposta per te. Scegli di puntare su te stesso, oggi come ieri scegli Accademia Avvenire Milano.