Anche quest’anno Accademia Avvenire presenta fra i suoi prodotti di pregio l’attività di teatro a scuola che considera ormai parte integrante del suo progetto formativo. Inizialmente gli studenti vi si avvicinano per curiosità e qualcuno perfino con una certa spavalderia; altri, invece, vi scorgono una possibilità attraverso la quale tentare di superare la propria timidezza. In entrambi i casi, i risultati si sono rivelati sorprendenti. Grazie al laboratorio teatrale I ragazzi maggiormente sicuri di sé hanno iniziato a dimostrarsi più attenti e consapevoli degli altri, con notevole beneficio per il gruppo e l’attività didattica. Gli studenti più riservati e chiusi, tramite la recitazione hanno visto lentamente allentarsi le loro timidezze mostrandosi più fiduciosi nella relazione con i pari che con gli stessi insegnanti. Pure in questo caso il profitto scolastico ne ha risentito in maniera significativamente positiva.
Come facciamo teatro a scuola
Il teatro, dunque, come luogo di promozione culturale e di crescita. Per coloro che invece non si sentissero adatti a salire sul palco esistono altri compiti che nell’insieme rendono possibile la messa in scena finale dello spettacolo. Si tratta di ruoli solo apparentemente secondari, che al contrario non sono meno fondamentali di quelli recitativi. Questi si occupano di cercare gli abiti di scena adatti all’opera da rappresentare, di curare le riprese, le luci e il sonoro, così come di allestire il palco o di truccare gli attori. La recita finale segna l’apice di un percorso che si dirama per buona parte dell’anno scolastico e che corona un progetto creativo e formativo di cui non possiamo che andare fieri.
Se stai cercando qualcosa che non sia la solita scuola, abbiamo buoni motivi per credere che Accademia Avvenire faccia al tuo caso. Vieni a vistare i nostri uffici. Oltre ai nostri corsi, chiedi del Laboratorio di Teatro a scuola e di come farne parte.
Vorresti recuperare gli anni scolastici? I posti per le iscrizioni sono limitati. Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.