Scuola senza voti: i pro e i contro - Accademia Avvenire

Scuola senza voti: i pro e i contro

Scuola senza voti: i pro e i contro

News

Da qualche tempo alcuni istituti italiani hanno adottato in via del tutto sperimentale l’idea di non assegnare i voti. In pratica, gli studenti coinvolti non vengono giudicati con le tradizionali valutazioni ma attraverso metodologie alternative e sicuramente meno stressanti dal punto di vista emotivo. Non tutti però valutano positivamente questa formula. Molti, infatti, avanzano dei dubbi ritenendo che in questo modo i ragazzi si abituino ad arginare gli ostacoli perdendo la capacità di sopportare i propri fallimenti e a farne tesoro per il futuro, con delle pesanti ricadute sul processo di crescita e maturazione.

Perché una scuola senza voti?

A difesa di coloro che sostengono la bontà di un simile approccio vi sono alcuni argomenti degni di attenzione. L’idea che gli studenti possano autovalutarsi, anziché limitarsi a “subire” il giudizio dell’insegnante, svilupperebbe una loro maggiore consapevolezza e capacità di autocritica. A completare poi questo tipo di percorso intervengono i gruppi di lavoro. In una scuola senza voti i ragazzi imparano a coltivare uno spirito collaborativo e unitario piuttosto che competitivo e prevaricatore nei confronti dell’altro, dove generalmente i migliori tendono ad offuscare coloro che riportano delle fragilità. I gruppi di lavoro favoriscono al contrario il sapere stare assieme, la collaborazione e la solidarietà, tutti elementi assai positivi per l’adulto e la società del futuro.

Cosa dicono le statistiche?

Indagini statistiche che tengono conto anche delle esperienze che provengono dall’Europa dove l’esperimento è già attivo da diversi anni confermano una tendenza positiva. Gli studenti che hanno usufruito di questa metodologia didattica hanno mostrato maggiore autostima e hanno felicemente portato a termine la loro carriera universitaria con risultati eccellenti.

I posti per le iscrizioni sono limitati. Contattaci ora e inizia il recupero del tuo anno scolastico in Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Hai altre domande?

CHIAMA 02.6682869
PER QUALSIaSI InFORMAzione

chiama ora

SCRIVICI PER FISSARE UN
APPUNTAMENTO