Il laboratorio teatrale: la nostra scommessa educativa - Accademia Avvenire

Il laboratorio teatrale: la nostra scommessa educativa

Il laboratorio teatrale: la nostra scommessa educativa

News

Sin dall’atto della sua fondazione Accademia Avvenire aveva già chiaro quale sarebbe stato lo scopo su cui costruire il proprio progetto educativo. In primo piano vi è infatti sempre stata la volontà di offrire a chiunque la possibilità di un riscatto scolastico a fronte di ricorrenti fallimenti.

Puntando sulla qualità e su un modello di scuola dinamico e coinvolgente, da oltre trent’anni il prestigioso istituto privato milanese ha saputo trasformare lo scoramento di famiglie e studenti in ritrovata fiducia con la quale guardare al futuro con maggiore serenità.

Il laboratorio teatrale di Accademia Avvenire

Fa parte del percorso di crescita personale l’avere saputo sviluppare molteplici interessi e uno spirito autenticamente critico. Oltre alle diverse discipline di apprendimento, un ruolo importante viene svolto dal Laboratorio di Teatro e dalla Compagnia teatrale dell’Accademia. Si tratta perlopiù di ragazzi senza esperienza che si mettono a disposizione del gruppo artistico cimentandosi in una esperienza formativa che anno dopo anno ha saputo superare ogni aspettativa.

Il nostro obiettivo non consiste solamente nel favorire il raggiungimento del Diploma di studi superiore, quanto piuttosto di far sì che i nostri ragazzi, al termine del loro recupero scolastico si avvertano come delle persone nuove, pronte a confrontarsi con le sfide di un contesto sociale sempre più complesso e imprevedibile.

L’esperienza in Accademia Avvenire

Studiare presso Accademia Avvenire significa diventare protagonista di un’esperienza totale, dove si incontrano mondi diversi ma perfettamente capaci di integrarsi e rispettarsi reciprocamente. A tale scopo, un posto d’onore va assegnato all’esperienza svolta durante le ore di laboratorio teatrale. Qui i ragazzi imparano un linguaggio nuovo in cui il corpo accompagna la voce dando forma ad una maniera più completa di esprimersi. Le abilità comunicative, molto spesso soffocate dalla timidezza e dal timore di sfigurare, vengono potenziate e quasi liberate incidendo, di conseguenza, anche sulle prestazioni scolastiche. Il teatro aiuta a stimolare la corretta percezione del tempo, dell’ascolto e della memoria, con un guadagno complessivo che in aggiunta a quello di natura scolastica, tende poi a migliorare pure il nostro modo di guardare all’altro.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati. Contattaci ora e entra a far parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Hai altre domande?

CHIAMA 02.6682869
PER QUALSIaSI InFORMAzione

chiama ora

SCRIVICI PER FISSARE UN
APPUNTAMENTO