Accademia_Avvenire, Autore presso Accademia Avvenire

Come prepararsi all’Esame di Maturità

Per coloro che affrontano da privatisti, prepararsi all’Esame di Maturità durante il mese di maggio rappresenta il momento principale del loro percorso di recupero scolastico. È in questo mese che si tengono gli esami preliminari che precedono l’esame di stato conclusivo vero e proprio. Per ridurre al minimo ansie e paure è importante potere contare su una scuola di preparazione di valore e di esperienza. Sono infatti molti gli istituti che offrono questa tipo di servizio ma non sempre la realtà corrisponde alle promesse fatte al momento dell’iscrizione.

Accademia Avvenire Milano è leader del settore da più di trenta anni e vanta una percentuale altissima di successi. Grazie ad un metodo collaudato pronto a inserire novità e correzioni confacenti le moderne esigenze di studenti e le famiglie, l’Istituto mantiene un dato record in seno al numero di iscritti e a coloro che per il secondo anno consecutivo decidono di rinnovare la loro fiducia scegliendo di terminare gli studi nella scuola che ha accompagnato la loro crescita e formazione, fino all’Esame di stato conclusivo.  

prepararsi all’esame di Maturità in Accademia Avvenire

Il Diploma di Maturità è qualcosa che lo studente si è costruito nel tempo, grazie ad un lavoro che coinvolge insegnanti, famiglie e studenti. Fin dalle prime settimane di scuola lo studente prende confidenza con un ritmo e una programmazione finalizzati ad assorbire in modo graduale le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le prove di ammissione previste in primavera e il conseguente Diploma di scuola secondaria superiore.

Presso la nostra scuola di recupero anni lo studente è messo alla prova con cadenza mensile, che gli consente di monitorare il proprio percorso di apprendimento durante il suo sviluppo e di fornire agli insegnanti la possibilità di intervenire tempestivamente per correggere le eventuali difficoltà emerse.

Un approccio responsabile e guidato, oltre alla passione per il proprio lavoro, è solo uno dei tanti punti di forza del nostro progetto di recupero scolastico. La capacità di individuare i motivi dei precedenti insuccessi unitamente ad una grande carica empatica fanno di questo prestigioso istituto privato il leader indiscusso nel campo dell’istruzione.

Se stai cercando una scuola di preparazione e la tua volontà è quella di recuperare uno o due anni, Accademia Avvenire è la tua soluzione. Vienici a trovare e comincia e immergerti in questa stimolante esperienza. Il nostro personale è pronto a fornirti tutti i dettagli e a chiarire ogni tuo dubbio. In alternativa, consulta il nostro sito ufficiale e fissa un appuntamento. Non perdere altro tempo. Il futuro inizia adesso.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati. Contattaci ora e entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Che scuola posso fare?

La scelta del tuo percorso formativo è cruciale perché influenza significativamente il tuo futuro, scegliere che scuola fare è sicuramente un passo che presenta delle difficoltà.  “Che scuola posso fare?” è una domanda comunissima che spesso e volentieri la si ripete anche dopo aver scelto un percorso in una scuola secondaria, appunto per questo, trovare la direzione giusta il prima possibile consente di ridurre ai minimi termini il rischio di sbagliare percorso.

Ma se ormai si è intrapresa una strada è possibile cambiare e optare per qualcosa di diverso? Certamente, esistono tantissimi modi per cambiare corso di studio. In primis è ideale informarsi per non ritrovarsi di fronte alla stessa impasse.

Accademia Avvenire: la scelta per domani!


Proprio per questo è meglio optare per un riorientamento mirato, in modo da valutare interessi, capacità e potenzialità, per poter fare la scelta giusta al 100%. Accademia Avvenire infatti mette a disposizione a tutti gli studenti, nella fase informativa, un percorso di riorientamento al fine di trovare la soluzione giusta per il futuro.

Oltre a questo percorso di consulenza individuale durante l’anno scolastico si tengono: seminari, eventi e incontri con le migliori realtà del territorio tra cui: Regione Lombardia, Synergie per il lavoro, L’Università Statale di Milano e moltissimi altri protagonisti capaci di portare un valore aggiunto alla nostra offerta formativa.

Accademia Avvenire da oltre trent’anni è leader nel territorio per la formazione di qualità, noi mettiamo al primo posto i nostri studenti e le loro necessità. Grazie al nostro know how e al tuo impegno recuperare gli anni o cambiare percorso sarà un’esperienza positiva e altamente formativa. Inoltre, con le attività extrascolastiche come il teatro, il giornale, la webtv e gli incontri la formazione non si ferma solo al suono della campanella.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati. Contattaci ora e entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Come scegliere un recupero anni

Scegliere un recupero anni scolastici di qualità

Ritornare a studiare ripartendo da dove il nostro percorso scolastico si era fermato è il compito che da più di vent’anni l’Istituto privato milanese Accademia Avvenire si impegna a realizzare. Qui potrai scegliere il collaudatissimo corso Diurno oppure il più flessibile corso Serale organizzato in maniera tale da venire incontro alle necessità dello Studente. Inoltre, chi per motivi lavorativi o famigliari si sentisse scoraggiato dalla distanza o dagli orari potrà contare su un format on line con possibilità di accedere ad un’aula virtuale comodamente da casa o persino dal tavolo di un bar. In questo modo sarà la scuola a venire da te senza che tu ti debba spostare.

Accademia Avvenire: la tua scelta vincente

Fanno parte dell’offerta formativa percorsi di studio fra loro diversificati all’interno dei quali potrai dirigerti su Corsi liceali oppure individuare fra quelli Tecnici e Professionali quello che meglio si adatta alle tue personali esigenze. Fra le persone che negli ultimi anni si sono affidate a questo istituto molti sono di provenienza straniera. Grazie al nostro progetto didattico hanno ottenuto in pochi anni un titolo di studio con la promessa di poter realizzare una vera integrazione ad ogni livello del tessuto sociale.

Cosa puoi trovare in Accademia Avvenire

Accademia Avvenire conta su una struttura sviluppata su tre piani e di un ampio parcheggio pur essendo ben servita dalla metropolitana e mezzi di superficie. Il suo staff comprende docenti preparati e di lunga esperienza ai quali si affianca il prezioso lavoro di supporto svolto quotidianamente dal personale di Segreteria.

Presso i nostri uffici scolastici e su tutti i nostri siti potrai trovare informazioni e curiosità che ci riguardano per conoscere meglio chi siamo e le attività che fanno da collante al piano didattico (Laboratorio teatrale, di arte figurativa e di moda, percorsi enologici, incontri di sensibilizzazione con partner di valore, avviamento al lavoro e/o allo studio universitario, corsi di Inglese).

Se vuoi saperne di più su come scegliere un recupero anni, rivolgiti ai nostri uffici e prenota un appuntamento. Avrai così modo di avere un primo contatto con il nostro modo esclusivo di intendere la scuola.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati. Contattaci ora e entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e seguici sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook.

Prepararsi all’esame di maturità

Da qualche giorno sono state diffuse le materie che saranno oggetto dell’Esame di maturità. Da parte degli studenti la pubblicazione delle specifiche discipline comporta una prima presa di coscienza dell’avvicinarsi dell’obiettivo. In questo breve articolo vi diremo come prepararsi al meglio all’esame di maturità.

Come prepararsi al meglio all’esame 2023/2024

Per coloro che ne saranno coinvolti i prossimi mesi saranno indubbiamente quelli più importanti della loro vicenda scolastica. Non mancheranno le consuete paure, come l’ansia da prestazione tipica di chi non si ritiene mai veramente pronto sentendosi perennemente inadeguato. Ad altri capiterà invece di accorgersi troppo tardi di avere ritardato troppo a lungo l’impegno necessario ad affrontare questo passo nella migliore delle maniere, facendo accrescere il timore di fallire. Ma per moltissimi altri, e sicuramente per la maggioranza, la maturità può trasformarsi nel momento più atteso, nel giusto premio ad anni di fatiche e di sacrifici con il quale coronare la propria crescita formativa e personale.

Il Diploma di Maturità è qualcosa che lo studente si è costruito nel tempo, grazie anche al lavoro paziente di genitori e insegnanti che per una sua riuscita ottimale si sono spesso trovati a collaborare sinergicamente. Per un curioso contrasto la sintesi finale di questo lungo percorso si concretizza nello spazio di qualche giorno in cui al candidato dovrà tirare fuori le sue migliori risorse. A tale scopo sarà importante tenere a bada le piccole ansie e non smettere di avere fiducia nelle proprie capacità.

Cosa significa essere “maturi”

Con la maturità si compie il passaggio dello studente dall’ adolescenza all’età adulta nella quale dovrà sapersi mettere in gioco e far fruttare il patrimonio di valori e competenze che gli anni di scuola gli hanno insegnato.  

Accademia Avvenire augura a tutti i maturandi di non sprecare questo momento per loro così fondamentale e speciale, e di godersi ancora questi ultimi mesi di scuola come quelli nei quali avranno visto accumularsi altre esperienze e nuovi ricordi nonché gli ultimi insegnamenti da portare con sé fino alla meta conclusiva. Il futuro è ancora da scriversi ma certamente sin da ora ansioso di accoglierci.

Contattaci ora per avere altre informazioni su come prepararsi all’esame di maturità. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

La Redazione scolastica

Il “Nuovo Bazar” di Accademia Avvenire

Le prime settimane di scuola sono passate con grande successo, i nostri studenti hanno incominciato ad ambientarsi e a prendere confidenza con le materie, i docenti e i compagni. Da adesso inizia la vera sfida, quella dove bisogna dare il massimo per portare a termine gli obiettivi che ci si è posti; quindi, bisogna necessariamente vivere la scuola con impegno e dedizione.

Accademia Avvenire oltre all’ottima preparazione scolastica sulla quale i nostri studenti possono contare per superare gli anni scolastici persi con successo, offre tutta una serie di attività formative extra scolastiche che permettono ai nostri studenti di cimentarsi in nuove ed entusiasmanti attività. Questo non solo gli consente di sviluppare soft skills necessarie per distinguersi nel mondo del lavoro ma mette sotto una luce più “familiare” la scuola, che diventa luogo di interazione e massima espressione.

La redazione scolastica del “Nuovo Bazar”

Una delle nostre attività riguarda il “Nuovo Bazar” il nostro giornale scolastico realizzato dai nostri studenti. La redazione dell’anno scorso contava pochi membri che intensamente lavoravano in parallelo alle loro attività scolastiche mandatorie per creare articoli, poesie e banner da produrre e divulgare grazie alle uscite mensili del giornale.

Siamo fieri e felici di annunciare che la nostra redazione ad oggi conta ben 12 membri, tra questi, 3 si occuperanno di rubriche mensili 2 due studenti lavoreranno sugli aspetti grafici e i banner presenti sul giornale. Una rivoluzione che permetterà ai numeri che usciranno per l’anno scolastico 2023/2024 di vedere un forte miglioramento sia nei contenuti che nell’aspetto.

Vedere già dalle prime settimane di scuola questo interesse nel sentirsi coinvolti nelle attività ci rende felici. Vedere che il nostro impegno a rispettare la nostra Mission viene accolto a braccia aperte da questi giovani ragazzi intraprendenti, pronti a mettersi in gioco per lasciare un segno importante nel loro percorso accademico.

Non perdere tempo, iscriviti in Accademia Avvenire e unisciti anche tu alla nostra redazione scolastica i posti per le iscrizioni sono limitati, Contattaci ora per iscriverti nel tuo nuovo Liceo delle sportivo a Milano. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

Scegliere la scuola giusta

Come posso scegliere la scuola giusta per me?

In questa seconda settimana di scuola una domanda sorge sempre spontanea. Finita quella sensazione di ansia mista a curiosità e strette le prime amicizie con i compagni di classe ci si chiede sempre: “ma avrò fatto la scelta giusta?”. Scegliere la scuola giusta non è cosa facile, perché bisogna tenere in considerazione diversi fattori, non basta guardare l’offerta didattica, bisogna anche tenere in considerazione l’impatto che l’ambiente scolastico ha nei confronti dello studente.

È vero la didattica è quella che ci permette di imparare e di progredire nella nostra carriera accademica, ma il sentimento e la voglia con il quale ci si reca ogni giorno a scuola ha sicuramente una valenza considerevole. Uno studente motivato e voglioso di imparare viene a scuola con un mindset diverso, pronto ad accettare la sfida e a mettersi in gioco. Questo gli consente di seguire meglio, capire tutto ed eventualmente risolvere, nell’immediato quelle domande che, se lasciate senza risposta, potrebbero diventare lacune.

La missione di Accademia Avvenire

Accademia Avvenire da oltre trent’anni è la soluzione per tutti gli studenti che vogliono scegliere la scuola giusta. I nostri docenti, oltre a garantire una formazione didattica senza eguali, seguono gli studenti in tutto il loro percorso di crescita, sia scolastico che personale, non solo durante le ore di lezione ma anche grazie alle attività extrascolastiche come: il teatro, il giornale scolastico, la WebTV, i seminari, gli stage e tanto altro.

Uno studente che inizia la sua giornata sapendo che dopo le sue ore di lezione potrà, insieme ai suoi compagni: recitare, scrivere, cantare o vivere dei momenti indimenticabili, viene a scuola con un atteggiamento, più competitivo ed improntato a scegliersi come protagonista del suo percorso scolastico.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati, Contattaci ora per iscriverti nel tuo nuovo Liceo delle sportivo a Milano. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

Ansia da ritorno a scuola

Che cosa significa ansia da ritorno a scuola?

Che si tratti della semplice pausa estiva o di un nuovo inizio, il ritorno a scuola può decisamente essere un fattore stressante per alcuni ragazzi. Quindi l’ansia da ritorno a scuola è una situazione che sia i genitori che i docenti vedono accadere ogni anno senza eccezioni. Ma perché gli studenti provano tutto ciò?

Quando si entra in una scuola non possiamo mettere solo in conto l’anno scolastico e gli argomenti da studiare, ma anche i nuovi compagni, i docenti e tutti quei fattori che crescendo, vanno a farsi spazio nelle giornate dei nostri ragazzi.

Proprio per questo in Accademia Avvenire, tutti gli anni e a tutte le classi viene sempre fatto un discorso molto importante. Oltre a comunicare gli orari e tutto quello che è il regolamento scolastico il nostro primo obbiettivo e quello di tranquillizzare i nostri studenti, l’ansia da ritorno a scuola è un tema sempre importante perché rischia di condizionare in modo negativo l’intero anno scolastico. In questo nostro discorso con i ragazzi gli ricordiamo semplicemente che sono loro i protagonisti della loro storia e che stanno facendo un percorso bellissimo, pieno di opportunità e di occasioni, loro devono solo viverlo con tranquillità e il giusto atteggiamento.

E se ti fossi iscritto dopo?

Anche per chi entra ad anno scolastico inoltrato questo discorso è fondamentale, perché il fulcro non è il tempo ma l’impegno, con il giusto impegno a vivere positivamente quello che ci si presenta davanti le cose sono più semplici, perché togliamo dal carico emotivo tutti i problemi legati all’ignoto, dando spazio solo alla curiosità di scoprire, di conoscere e di crescere.

In generale quello che può sembrare un semplice discorso inaugurativo è un invito a rendersi conto che la scuola non ha senso senza gli studenti, tutti gli studenti, senza discriminazione né preferenze; quindi, è più facile vivere le sfide di un percorso scolastico quando si sa che alle nostre spalle ci sono tante persone che ci sostengono, non solo i nostri genitori e amici, ma anche compagni di classe e docenti che ci accompagnano verso il successo.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati, Contattaci ora per iscriverti nel tuo nuovo Liceo delle sportivo a Milano. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

Scuola 2.0: la sfida per domani!

Una sfida per domani da cominciare subito!

Da sempre la scuola è stato uno dei pilastri fondamentali della società. È necessario quindi che tutte le tendenze e i cambiamenti che stanno rivoluzionando (sicuramente in meglio) il panorama economico, sociale e lavorativo, siano supportate dalla giusta preparazione di quelli che saranno gli attori della società di domani. La scuola 2.0 non è altro che un’innovazione necessaria a metodi e programmi di insegnamento.

Accademia Avvenire, abbraccia il cambiamento e segue da sempre l’onda dell’innovazione proponendo una didattica al passo con i tempi e strutturata attorno all’esigenza di garantire ai nostri studenti una formazione che gli permetta di distinguersi sia nel mondo accademico che professionale.

Scuola 2.0: L’impegno di Accademia Avvenire

Per fornire ai nostri studenti tutti i mezzi necessari per vivere le costanti forme di innovazione, in questo anno accademico (2023/2024) si svolgeranno 3 grandi incontri:

  • ITS GREEN: Incontro sull’economia ambientale, economia circolare e il ruolo degli ITS per i diplomati.
  • UNIMI: L’Università Statale di Milano, terrà una giornata di orientamento Universitario nella nostra sede di Viale Fulvio Testi, 25 per guidare i ragazzi ad una scelta post diploma ragionata e improntata verso i lavori del futuro.
  • Synergie: con 665 sedi nel mondo e più di 100 agenzie in tutta Italia, Synergie è da più di cinquant’anni la soluzione a livello globale per la ricerca di lavoro. In Accademia Avvenire, Synergie si occuperà di illustrare quelli che sono i dos and don’ts in sede di colloquio oltre che una spiegazione sulle pratiche migliori da mettere in atto nella ricerca di un lavoro. Inoltre, grazie al loro prezioso ruolo nella società, quattro industrie top a livello globale, si presenteranno ai nostri studenti e potranno già raccogliere le prime candidature.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni nella tua nuova scuola 2.0 sono limitati, Contattaci ora per iscriverti nel tuo nuovo Liceo delle sportivo a Milano. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

Il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola in Accademia Avvenire

Con oggi si conclude forse uno dei momenti più elettrizzanti e memorabili sia degli studenti sia dei docenti. Il primo giorno di scuola è per antonomasia il più temuto e il più aspettato, in questa giornata si rompe la routine fiacca e rilassata delle vacanze per dare spazio all’impegno e alla tenacia. Il primo giorno di scuola è uguale in tutti gli istituti e licei del mondo, vecchi amici che si incontrano, nuovi gruppi che si formano timidi e i solitari, quelli più cauti che osservano attentamente la situazione dal contorno dei cortili.

Anche per Accademia Avvenire è iniziato questo nuovo percorso, abbiamo già conosciuto i nostri nuovi studenti e siamo entusiasti di iniziare questo percorso con loro. I test d’ingresso si sono conclusi proprio oggi con forse una delle materie più temute da molti studenti, Matematica! Iniziamo con i test d’ingresso perché capire la preparazione di un alunno, nelle lingue, in italiano e in matematica (materie solitamente problematiche) ci permette di agire immediatamente per andare a colmare alcune lacune al fine di limitarle e risolverle in modo rapido.

Studiare in Accademia Avvenire

Studiare in Accademia Avvenire significa portare a termine i propri impegni e ogni giorno noi sosteniamo i nostri studenti in questo percorso al fine di garantire la preparazione migliore e sempre al passo con i tempi. I nostri studenti vengono costantemente seguiti e monitorati dai docenti per permettergli di portare a termine questo percorso positivamente, improntandoli verso una visione più curiosa ed entusiasta dello studio.

Inoltre, tra qualche giorno inizieranno anche le attività extrascolastiche, che permetteranno ai nostri ragazzi di applicarsi in attività come scrittura, recitazione, media e volontariato, crescendo sia personalmente che a livello accademico.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati, Contattaci ora per iscriverti nel tuo nuovo Liceo delle sportivo a Milano. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

La didattica inclusiva: Accademia Avvenire

Spesso si sente parlare di “didattica inclusiva” quasi come se fosse un semplice intercalare mentre si elenca una serie di caratteristiche di una scuola. Ma cosa significa veramente essere una Scuola Inclusiva.

Partiamo dal presupposto che per essere inclusiva la scuola, devono essere in primo luogo, inclusivi docenti e personale scolastico, anche solo un anello debole di questa catena distrugge il significato della parola stessa. Proprio per questo Accademia Avvenire, da sempre ha guardato all’inclusività come una caratteristica fondamentale del progetto scolastico, battendosi in prima linea nel far rispettare uno dei primi motivi per il quale l’inclusività entra a scuola, per offrire una didattica di qualità per tutti gli studenti, un vero e proprio orientamento educativo che ci consente di fare la scelta giusta ogni giorno e di distinguerci in modo netto.

Un ragionamento che mi piace sempre portare in classe è che il diploma lo prende il singolo studente, ma la strada per raggiungerlo la si fa tutti insieme. Infatti, è proprio quello il motivo per il quale non esiste la didattica senza l’inclusività, bisogna promuoverla, viverla e farla rispettare, non solo perché è un precetto, ma principalmente perché è la cosa giusta da fare.

Il vero senso di una didattica Inclusiva

Nella nostra scuola spesso viviamo realtà di ragazzi, che hanno vissuto esperienze ben lontane dal senso dell’inclusività scolastica, si avvicinano a noi quasi prevenuti, senza aspirazioni e senza troppe speranze per il successo. Ma progressivamente, grazie ai nostri progetti interni (non riservati solo a studenti BES o DSA, ma appunto rivolti a tutti, senza nessuna forma di discriminazione), acquistano una tale fiducia in loro stessi e nel percorso che stanno svolgendo, che cambiano non solo la loro visione sulle proprie capacità, ma anche quella sul proprio futuro, cominciando piano piano a sentirsi i protagonisti del loro percorso. Partecipazione al teatro, scrittura sul giornale della scuola come articoli, poesie, fumetti, ecc.

Per concludere, non dobbiamo parlare di scuola inclusiva, ma dobbiamo sostenere tutti insieme che la parola scuola non ha nessun valore se non è fondata sull’inclusività e sul buon insegnamento.

Non perdere tempo i posti per le iscrizioni sono limitati, Contattaci ora per iscriverti nel tuo nuovo Liceo delle sportivo a Milano. Entra anche tu a fare parte di Accademia Avvenire e ricordati di seguirci sui nostri social media, ci trovi su Instagram e Facebook, ti aspettiamo!

Hai altre domande?

CHIAMA 02.6682869
PER QUALSIaSI InFORMAzione

chiama ora

SCRIVICI PER FISSARE UN
APPUNTAMENTO